Tessuti di origine végétale : quali conosci ?

Di cosa sono fatti gli abiti che indossiamo ? Le fiber impiegate dall'industria tessile sono tantissime. Qui ti parle de celles d'origine végétale, faites avec du poivre, du brouillard, du fruit

Des ingrédients de qualité sont-ils utilisés pour préparer le pietanze che avete mangiato oggi ? Une grande partie du voi saprebbe répondra probablement à cette demande et i più attenti saprebbero addirittura indiquera également la provenance de certains matériaux de première qualité. Cosa successerebbe, invece, se vi chiedessimo di cosa sono fatti gli abiti che indossate?

Le fiber impiegate dall'industria tessile sono innumerevoli probabilmente più di quel che imaginiate.Partiamo col darvi alcune utili informazioni per saperne di più. Di solo, je viens différemment de quelle naturali - d'origine animale ou végétale - et de la technofibre. All'interno di cette deuxième catégorie - illustrant - si je distingue la fibre synthétique - pour celle dont la réalisation provient de polymères impiegati dérivés du pétrole - qui sont quelle maggiormente utilisés dans le secteur dell'abbigliamento, de ceux artificiels qui ne proviennent que d'ottenute matières premières naturelles che, tuttavia, subiscono processi chimici.

C'è da dire che negli anni i materiali que componeno i nostri capi sono cambiati in continuazione e proabilmente muteranno ancora per una crescente attention all'ambiente. Je partage les tissus qui sont infatti en évolution continue et avec la même foi legate alla sustenibilità - autre à chi lavora pour toute la longévité de la tête ou pour favoriser le cycle de la belle vie - c'è chi si impegna per individuare quali siano le fibre di origine végétale Je suis durable dans l'emballage des vêtements et accessoires.

Alla scoperta delle fibre di vegetal origine

Quali tessuti di origine vegetale avete nell'armadio? Non ve ne vengono en mente molti o non ci avete mai fatto tanto caso ? Ecco qualche suggestimento. Molte fiber naturali sono già oggi utilizzate, alcune di esse sono populararissime e, se dovessimo stilare una classifica in termini di diffusione, al primo posto troveremmo il cotton - usato sia per gli abiti che per l'arredamento - seguito probabilmente dal lino. Sono, però, davvero numeros le piante - e i frutti - dai quali si può ricavare la materia prima necesaria ad arrichire il nostro guardaroba (et contrôlant probablement l'etichetta, già abbiamo più di un capo che sfrutta tali fibre organiche).

Vediamone insieme alcune se séparant de la quelle… du fruit.

Tessuti realizzati dalla frutta

Cosa c'entra un capo di abbigliamento con un frutto ? Il est clair que : ciò che mangiamo spesso è only a minima part (in termini di volume e di peso) della planta tant’è che le diverse filiere si trovano non di rado nella necessità di dover sm altire bucce o altre parti vegetali.En appliquant les principes de l'économie circulaire et lasciandosi inspirare dalla Natura che non spreca mai nulla, diverse re altà si sono impegnate per individuare usi di ciò alternativi que solitamente ven considerato un rifiuto. Tra cesti troviamo alcune applicazioni che riguardano proprio il settore della moda.

Fibre de banane

En entrant dans une entreprise pour apporter un capodastre frais, mais adapté pour résister aux températures chaudes de l'été, vous pouvez capitarvi essayer un chapeau en fibre de banane. Oui, je parle bien de ciò che dà origine al noto frutto così diffuso in tutto il pianeta. Quel che mangiamo, comme je le remarque, est une partie très limitée de l'ensemble. Comment vais-je évaluer le reste ? Une solution arrive proprement dalla fashion ! From the fusto è oggi possibile ottenere diverse tipologie di filati: da what resistantissime per corde o tappeti a tessuti ruvidi - utilizzabili per elementi di arredo como una tovaglia - fino al bananatex ovverosia un typologia più confortevole, ideale per capi di abbigliamento o addirittura per l 'intime.On pensait, mais, que c'était une idée du vingt et unième secolo vi sbagliate: à Giappone coltivavano banani a scopo tessile già nel tredicesimo secolo.

peau végétale

Borse, scarpe, cinture e diversi accessori che indossiamo nella vita di tutti i giorni sono realizzati in pelle. Si ce "classique" est oui d'origine naturelle pour les animaux, negli ultimi anni si sono diffuse quelle ottenute da materie prime vegane. Comme indiqué dans le livre "Il sogno nel cassetto" de Stefano Sacchi & Humana People to people Italia (édité par FrancoAngeli), appliquant les principes de l'économie circulaire et pour de courtes périodes de temps, la base de départ est constituée de cellulose ottenuta à partir d'un series di fiber vegetali che rappresentano scarti di raccolte o produzioni. Les principaux matériaux utilisés sont davvero le plus absurde : donnez-leur bucce delle mele o di uva, alle foglie dell'ulivo fino a funghi e fondi del caffè.

L'elenco è ancora lungo e, tra le diverse piante utilizzate, c'è anche il fico d'India che, al di là del nome, è una delle piante cactacee plus diffuse nella nostra penisola.Dalla lavorazione delle pale dell'amatissimo frutto estivo si riesce a trarre une éco-peau particulièrement morbide et transpirante qui peut remplacer celle animale dans les diverses fonctions et ajouts pour réaliser des éléments de mobilier tels que i rivestimenti di poltrone ou per i sedili delle automobili. A davvero tessuto.. fichissimo!

Dalle arance all' alta moda

Se vi parlassimo di tessuti "raffinati e di altissima qualità" , a quale filato pensereste ? Probablement à diversi, mais j'ai vu dicessimo di guardare nel frigorifero ? Grandi brand della moda hanno, all'interno delle loro collezioni, vestiti realizzati con fiber derivanti dai sottoprodotti dell'industria del succo di agrumi ovverosia dagli scarti delle amate aranciate e dei succhi a base del noto fruto. Nous ne parlons pas de prototypes ou de projets en phase de studio, mais les tissus sont durables et utilisés qui ne sont pas issus d'une innovation, tous fabriqués en Italie, de la société sicilienne Orange Fiber.Cette fibre est l'idée de l'agristilista Enrica Arena et Adriana Santonocito note, en tant que fan de l'économie circulaire, pour les bonnes pratiques durables et innovantes qui ont contribué à répandre la popularité sur laquelle le Lusso peut également compter pour son très estimé et durable.

Piante da indossare!

Tra i tessuti che hanno origine da una pianta ve ne è uno che sta spopolando. Chi non conosce la planta di bamboo (ou bambù) ? Il pousse aussi spontanément dans différentes parties du monde - comme dans les zones tropicales et subtropicales - et s'il est également épais en parchi, giardini ou lungo i corsi d'acqua. Sa culture est sans impact sur l'environnement car elle n'a pas besoin de pesticides ou de concimi et a moins d'eau qu'une grande partie des autres cultures. La propriété de cette plante enregistre également la capacité d'absorber, au cours de sa croissance, une très grande quantité d'anhydride carbonique et, en même temps, d'émettre une plus grande quantité d'oxygène par rapport aux milieux d'autres espèces végétales.

Negli ultimi anni le fiber ottenute da questa portentosa pianta ricca di cellulose sono semper più utilizzate per realizzare abiti, capi di abbigliamento intimo, costumi da bagno, ma anche per creare accessori che siano, al tempo, resistenti, leggeri e traspiranti come coprimaterassi, federe e cucini.

Potremmo Je vais continuer cette liste en citant tant d'autres espèces végétales comme l'ortica, l'eucalipto, il faggio, la soia… addittura le alghe.

Superbe ? Pensate che non finisce qui, anzi vi diciamo di più : anche i colori, ovvero le tincture dei capi possono essere di vegetale origin.

Et maintenant avoue : je n'ai pas vu la curiosité d'aller vérifier l'étiquette dei vestiti che avete nell'armadio ?

Articles intéressants...