Trekking sur le Mont Olympe : l'hiver en Grèce

Un trekking diversifié en Grèce sull'Olimpo. Fra boschi e cacate si arriva a rifugi dove il tempo sembra essersi fermato. Et au vent, la dernière magie : la montagne des graines sorgere dalle acque per spegnere la luce

Capisci qu'il y a une Grèce insoupçonnée quand all'ufficio dell'ente del turismo ellenico a Salonica, che ti accoglie con gli onori dell'ospite in missione speciale, insieme alle cartine geografiche e al portachiavi d'ordinanza, you regalano aussi un gigantesque ombrello. Ma perché, en Grèce piove?

Je ne peux pas le confirmer, mais je suis certain que le génie a peut-être un Freddo Polare. Et si le monde va à l'envers, ci adeguiamo : voltiamo le spalle al mare e ci rivolgiamo alle montagne, obbiettivo di esta itineraria controtendenza per scoprire che la Greece vale il viaggio anche en inverno.

Olympe, la maison des dei

Puntiamo alto: le vette dell'Olimpo, la più sacra delle montagne elleniche, tras Tessaglia e Macedonia, al centro dell'omonimo Parco nazionale que si extende por 120 km2, con l'Aegean ai suoi piedi. Alla somità, a 2917 metri, c'è la punta Myticha, di nome e di fatto, e poco più in basso, le cime Schala e Skolio, che già dai nomi promettono sacrifice a chi non sia scalatore più che abile. Tra cui certo noi, io e la mia giovane guida Greg, passionné ma non professionisti, consapevoli che ci saremmo accontati di varcare giusto the porte di ingresso di que che è considerata la sede residentnziale di ben 12 dei, di cui uno, il re, ha sotto vetta una « strophe » panoramique tutta sua didascalamente chiamata Throne di Zeus.

Il campo base verso l'Olimpo

Ma partiamo dal basso : à Litochoro, le dernier village habité, indécis par position géographique s'il s'agit d'un lieu de mer ou de montagne, et pour ce but touristique à double face, nous arrivons à Prionia, autre camp de base que le pareil je continuerai uniquement à pied.Racchette alla main, si tu marches à -8 degrés dans les bois de leçons, veux, faggi, abeti, le cui radici escono ed entrano dalla terra formant un gioco di scalini che ti porta a cascate nascoste la cui acqua, spiega Greg, garde in Ogni phase della sua discesa la stessa temperatura di 7 degradi, perché la montagna è così rápida da non give il tempo di scaldarsi.

A pochi passi dal cielo

Meglio risparmiare fiato mentre Greg mi racconta di "strane storie" che accadrebbero sul Monte. Dalle illusioni ottiche alle visioni mystiche, agli incontri ravvicinati con chi ancora oggi crede che l'adorata dozzina di dei sia presente e nel pieno exercise delle proprieta funzioni : Poseidone continua agovernmentare i mari, Ares le guerre, se l'amore vacilla te la devi vedere avec Afrodite e così via. Je professe donc ce polythéisme spécifique, traduisant du grec de Greg, i "dodicideisti fedeli del dodicideismo" , cioè les gens qui, à l'occasion, ont besoin, s'ils viennent sur leurs pistes olympiques pour célébrer riti che non è dato sapere (ou non è dato rivelare).

Sul sentiero verso la cuma dell'Olimpo

Procediamo e, après deux heures et au milieu de la route, nous arrivons au "kiosco" , premier tappa du chemin E4 qui mène au sommet, en passant par le refuge Spilios Agapitos, point du ristoro, confort et départ pour les randonneurs che vogliano arrivera davvero pour toucher le ciel avec un petit garçon. Ma noi dobbiamo tornare giù prima che faccia buio. Invertiamo la rotta e tutto diventa più facile, benché il vento abbia iniziato a ululare tra gli alberi con acuti da lupo : le foglie ghiacciate ti fanno da tappeto e se scivoli un po' non importa, l'acqua che scorre da qualche parte è ora Note amica, ritrovi le stesse radici a farti da scalino, ma adesso ti senti più leggero, diverso. Forse perché stai ascending ou, invece, per il bagno di spiritualità que ce trekking implique.

Il paradiso in terra

Di certo, causa stanchezza, hai acquisito potere nell'interpretazione dei segni : quella pietra a forma di mano chiusa, con l'indice puntato verso "l'uscita" , che vedi ai tuoi piedi, è la prova inconfutabile dell'esistenza di Zeus.De même, bonne chance, en quelques minutes, vous serez transporté en toute sécurité vers la macchina et poi avec le jeu sous la table d'un autre paradis sur terre : le chalet-taverna Agnanti (Belvédère) dans le village traditionnel d'Agios Pantalemonas, où Moi et Greg ci godiamo, invece che polenta e funghi, un piatto di Bughiurdì (misto caldo di formaggi) et un strepitoso Zygouri sti Gastra (monticule en umido cotto per ore), le tout innaffiato da Raki, l'" euphonium" local.

Lasciandoci alle spalle il castello di Platamos (vaut le détour), facciamo retour à Salonique et maintenant che tra noi e l'Olimpo c'è di mezzo il mare ci si sente un po' orgogliosi per la missione compiuta sul mont sacré. Che ci réserve une surprise tandis que nous gardons le profil du lungomare della città : non è il sole a tramontare, ma l'Olimpo che ogni sera lo nasconde sorgendo dalle aque.

Mont Olympe : infos

Pour des infos sur la région : www.visitgreece.gr

Pour un séjour : dans le village traditionnel d'Agios Pantalemonas, la taverne Agnanti (www.agnanti-olympos.gr ), propose une cuisine casalinga et de la viande avec vue.

Articles intéressants...